top of page

Rituali d’inverno per accogliere con amore la stagione fredda

  • Immagine del redattore: memyselfandiwithlo
    memyselfandiwithlo
  • 20 dic 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Inverno. C’è qualcosa di magico nella stagione invernale, sarà il profumo delle torte, il profumo dei biscotti alla cannella appena sfornati o i fiocchi di neve che scendono leggeri. Quella magia arriva ogni volta che ricreiamo gli stessi rituali d’inverno per accogliere con amore l’arrivo della stagione fredda e che ripetiamo nostalgicamente ogni anno.


L’inverno è la stagione delle feste, dei pupazzi di neve, delle coperte calde, delle candele e dei dolci, come quelli che faceva la nonna quando eravamo bambini. L’inverno è anche la stagione della rinascita. Le giornate iniziano ad allungare celebrando il ritorno della luce e la terra nasconde dentro di sé i semi di rinascita della primavera.

Ogni cultura e ogni paese vivono l’arrivo dell’inverno con tradizioni e rituali diversi ma fondamentali per prepararsi all’arrivo di un nuovo anno. Ogni fine anno porta sempre l’aria di un cambiamento, il proposito di qualcosa di migliore.


I rituali per accogliere l’inverno


1 – Fermati ad ascoltare il tuo io interiore.

Ogni nuovo inizio porta un cambiamento. Meditare, ascoltare se stessi e allinearsi con il presente sono parte del cambiamento.

Scrivi le tue sensazioni, le tue intuizioni e i tuoi progetti. Pensa a cosa puoi rinnovare e cosa “tagliare alla radice”.


2 – Accendi le candele

Immergersi nel profumo di una candela e lasciarsi andare alla sensazione è un modo per rilassarsi. Fai un bagno caldo e accendi qualche candela dal profumo al sandalo o ylang ylang. Il loro aroma caldo e dolce ti aiuterà a rilassarti e a scaldarti nelle giornate fredde che arriveranno.


3 – Ricorda i profumi della tua infanzia

Cucinare qualcosa che rievoca i ricordi felici dell’infanzia è terapeutico. Dedicare un pomeriggio a impastare la frolla per fare i biscotti è un hobby rilassante, creativo e stimolante. Cucina qualcosa che ti ricordi gli inverni della tua infanzia che siano biscotti, crostate o altri piatti del cuore.


4 – Ricevi la forza dal sole

Nonostante le temperature scendano durante la stagione invernale, non privarti del calore del sole. Nelle giornate più belle, prendere il sole ti aiuterà a fare il pieno di Vitamina D. Anche da dietro una finestra chiusa.Per portare colore e calore, sistema dei fiori gialli sul tavolo, come girasoli o calicanto, purché siano sempre freschi. Fai in modo che il sole entri e illumini la stanza perchè darai un’energia positiva in tutta la casa.


5 – Goditi il forest bathing

Anche se fa freddo immergersi nell’aria pulita dei boschi è terapeutico per l’anima. Letteralmente il “bagno di foresta” arriva dal Giappone e consiste in un’immersione sensoriale nella natura. Prendi consapevolezza di essere parte della vita, ascolta il linguaggio antico degli alberi. Allineati con la saggezza della natura e crea la tua connessione con la terra, le piante e tutto ciò che ti circonda.Abbraccia un albero e ascolta ciò che provi.

Trova nella stagione fredda la giusta coccola da dedicarti ogni giorno.


I rituali d’inverno in cucina


Una coccola per riscaldare le giornate più fredde è la cioccolata fatta in casa.

Cremosa, intensa e speziata, è perfetta aromatizzata con la cannella, con il peperoncino oppure con i marshmallows com’è tradizione negli USA.


Ti lascio la mia ricetta.


La mia ricetta della cioccolata fatta in casa


Ingredienti:

  • 200ml di latte o bevanda veg

  • 10 gr di farina di riso

  • 35 gr di cacao puro o cioccolato fondente amaro

  • 1 pizzico di peperoncino o cannella


Primo step: Prepara la cioccolata

  1. Taglia a pezzi il cioccolato fondente e mettilo in un pentolino.

  2. Fai scaldare il cioccolato a bassa temperatura e inizia ad aggiungere il latte. Mescola in continuazione finchè il latte si sia amalgamato bene con tutto il cioccolato.

  3. Aggiungi la farina di riso e scioglila bene nel latte in modo da non avere grumi.

  4. Porta a bollore la cioccolata, continuando a mescolare in modo da non formare grumi e falla addensare per qualche minuto.


 Secondo step: Gusta la tua cioccolata

  1. Quando la cioccolata ha raggiunto la densità che desideri, spegni e aromatizza la cioccolata con la spezia che ami.

  2. Amalgama bene la cioccolata e versala in una tazza capiente.


Se vuoi aggiungi i marshmallows alla fine.

Puoi anche accompagnare la cioccolata con una fetta di pandoro o dei biscotti allo zenzero, alla cannella o con il cuore di mela.


Questi sono solo alcuni rituali d’inverno per accogliere con amore l’arrivo della stagione fredda. Per coloro che non si trovano a proprio agio con le temperature gelide e per coloro che attendono con ansia dicembre per trovare un po di calore tra cioccolate, libri e copertine.


Passa un meraviglioso inverno. Con qualsiasi rituale tu abbia dedicato a questa stagione così magica.

 
 
 

Commentaires


© All rights reserved - 2024 MeMySelfAndIWithLove. Proudly created with Wix.com

Icons thanks Iconarchive - www.iconarchive.com 

Photos Thanks - pixabay - bigstockphoto - dreamstime - shutterstock- pexels - Wikipedia Thanks

  • Pinterest - Black Circle
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • TikTok
Mylogo.png
bottom of page